Aree tematiche

  • Home
  • Aree temtiche
  • Terapia di coppia

La terapia di coppia: ritrovare dialogo e intimità

Ogni relazione attraversa momenti di difficoltà. Alcune coppie litigano spesso, altre smettono di parlarsi, altre ancora convivono in silenzio senza più sentirsi vicine. Quando il legame sembra incrinarsi, può nascere la tentazione di lasciar perdere o di trascinarsi avanti per abitudine. Ma c’è anche un’altra possibilità: fermarsi, chiedere aiuto e provare a ricostruire il rapporto. La terapia di coppia è uno spazio neutro e protetto in cui entrambi i partner possono esprimersi, ascoltarsi e riscoprirsi.

  1. Quando può essere utile la terapia di coppia

    • conflitti continui e difficoltà di comunicazione
    • mancanza di intimità emotiva o sessuale
    • tradimenti, gelosie o perdita di fiducia
    • momenti di transizione (nascita di un figlio, traslochi, cambiamenti lavorativi) che destabilizzano l’equilibrio familiare
    • sensazione di “vivere come coinquilini” piuttosto che come partner
  2. Il mio approccio in studio

    Nel lavoro con le coppie non cerco di stabilire chi ha ragione o torto. Il mio obiettivo è favorire un dialogo autentico e rispettoso, dove ciascuno possa raccontare il proprio vissuto senza sentirsi giudicato.

    Gli strumenti che utilizzo includono:

    • tecniche di comunicazione empatica, per imparare ad ascoltare e a esprimersi senza ferire
    • esercizi di riconoscimento dei bisogni reciproci, spesso nascosti dietro i conflitti
    • strategie cognitivo-comportamentali per superare schemi relazionali disfunzionali
    • percorsi personalizzati per ritrovare intimità e progettualità condivisa
  3. Obiettivi terapeutici

    • ridurre il livello di conflittualità quotidiana
    • ricostruire fiducia e complicità
    • migliorare la capacità di affrontare insieme le difficoltà
    • creare una nuova alleanza di coppia basata sulla collaborazione

    Credo che ogni relazione meriti una possibilità di rinascita, se entrambi i partner lo desiderano. La terapia di coppia non è una bacchetta magica, ma un cammino che permette di ritrovare la bellezza dello stare insieme.

Dott.ssa Stefania Baldassarre
Psicologa
Forlì

Dott.ssa Stefania Baldassarre

Psicologa

Partita IVA 03210970400
Iscritto all'Ordine degli Psicologi/Medici della Regione Emilia Romagna col n. 2031 dal 1998

Info
2025. «powered by Psicologi Italia». E' severamente vietata la riproduzione delle pagine e dei contenuti di questo sito.