Mente e corpo: un legame profondo
I disturbi psicosomatici rappresentano una chiara manifestazione dell’unità tra mente e corpo. Molto spesso, dietro sintomi fisici persistenti si nascondono emozioni non elaborate, conflitti interni, o vissuti traumatici. L’approccio della Dott.ssa Stefania Baldassarre si fonda su una visione integrata dell’essere umano, dove il corpo diventa un canale di espressione della sofferenzapsichica.
Quando il corpo parla: sintomi comuni
I sintomi psicosomatici si manifestano attraverso segnali fisici concreti: dolori muscolari, problemi gastrointestinali, disturbi del sonno, tachicardia, difficoltà respiratorie, emicranie ricorrenti. Anche disturbi dermatologici o sensazioni croniche di affaticamento possono essere indicatori di un disagio psicologico profondo. Questi segnali non vanno mai sottovalutati: il corpo sta comunicando ciò che la mente fatica a esprimere.
Le origini psicologiche: stress, traumi e vissuti emotivi
Alla base dei disturbi psicosomatici troviamo spesso esperienze stressanti prolungate, eventi traumatici, difficoltà relazionali o un'eccessiva pressione in ambito lavorativo, scolastico o familiare. Quando l’individuo non riesce a riconoscere o gestire le emozioni, queste trovano espressione attraverso il corpo. Il sintomo diventa così un linguaggio alternativo per parlare del dolore interiore.
Integrare consapevolezza e benessere
Uno degli obiettivi principali della psicoterapia è restituire al paziente la possibilità di ascoltarsi in modo nuovo. Imparare ad accogliere i segnali del corpo non come fastidi da reprimere, ma come informazioni preziose per la propria crescita personale, può rappresentare un passo fondamentale verso una maggiore armonia psicofisica.
L’approccio terapeutico
Nel percorso terapeutico, la Dott.ssa Baldassarre guida il paziente a identificare i pensieri disfunzionali, le emozioni associate e i comportamenti che mantengono il disagio. Attraverso tecniche validate, il paziente impara a gestire lo stress, ad ascoltare il proprio corpo e a costruire nuove modalità di risposta agli stimoli interni ed esterni. Il lavoro si orienta verso il riconoscimento delle connessioni tra corpo, pensieri ed emozioni, rafforzando le risorse personali e costruendo nuove strategie di autoregolazione.
Il corpo come messaggero
In terapia, il sintomo non è solo qualcosa da eliminare, ma un messaggio che va compreso. Questo cambiamento di prospettiva consente alla persona di ritrovare un equilibrio più profondo, migliorando la propria qualità della vita.
Dott.ssa Stefania Baldassarre
Psicologa
Forlì
Psicologa
Partita IVA 03210970400
Iscritto all'Ordine degli Psicologi/Medici della Regione Emilia Romagna col n. 2031 dal 1998