Fare i genitori è forse il compito più difficile e al tempo stesso più importante della vita. Non esistono manuali infallibili, e ogni figlio porta con sé bisogni e caratteristiche uniche. Capita spesso che mamme e papà mi confidino di sentirsi soli, inadeguati o confusi. In un’epoca in cui la società richiede prestazioni sempre più elevate, i genitori possono ritrovarsi a vivere pressioni e sensi di colpa che appesantiscono il loro ruolo. Il sostegno genitoriale nasce proprio per offrire uno spazio di confronto, ascolto e orientamento.
Quando può essere utile
Cosa faccio in studio
Il sostegno genitoriale non è un corso su “come essere buoni genitori”, ma un percorso condiviso che aiuta a comprendere meglio i bisogni dei figli e le proprie modalità educative.
In particolare:
Obiettivi del percorso
Essere genitori non significa dover avere sempre tutte le risposte, ma essere disposti a crescere insieme ai propri figli. Nel mio lavoro offro uno spazio in cui mamme e papà possano sentirsi sostenuti, compresi e accompagnati. Credo che chiedere aiuto non sia un segno di fragilità, ma un atto di grande responsabilità e amore verso i propri figli.
Dott.ssa Stefania Baldassarre
Psicologa
Forlì
Psicologa
Partita IVA 03210970400
Iscritto all'Ordine degli Psicologi/Medici della Regione Emilia Romagna col n. 2031 dal 1998