La depressione è spesso descritta come un’ombra che spegne il colore della vita. Non si tratta di semplice tristezza passeggera, ma di un malessere profondo che può rendere difficile alzarsi dal letto, andare a lavoro, studiare o anche solo provare piacere nelle cose di tutti i giorni. In studio incontro persone che mi dicono: “Non riesco più a riconoscermi”, “Non provo più nulla”, “Tutto mi pesa”. Questo dolore invisibile non è un segno di debolezza, ma una condizione che merita ascolto, comprensione e cura.
Come riconoscere la depressione
La depressione si manifesta in modi diversi da persona a persona, ma alcuni segnali comuni possono includere:
Il mio spazio di cura
Inizio sempre offrendo un luogo dove la persona possa sentirsi finalmente accolta, senza pressioni né giudizi. Spesso chi soffre di depressione ha già sperimentato frasi come “Reagisci!”, “Devi solo distrarti”, “È tutta questione di volontà”. Ma la depressione non funziona così: è un disagio che richiede tempo, comprensione e strumenti adeguati.
Il mio approccio integra:
Strategie terapeutiche
Durante il percorso, accompagno la persona a:
Obiettivi possibili
La depressione può sembrare una gabbia senza uscita, ma con un sostegno adeguato è possibile riaprire la porta alla vita. Nel mio lavoro accompagno le persone passo dopo passo, con empatia e strumenti concreti, fino a ritrovare speranza e benessere. Nessuno dovrebbe affrontare questa battaglia da solo.
Dott.ssa Stefania Baldassarre
Psicologa
Forlì
Psicologa
Partita IVA 03210970400
Iscritto all'Ordine degli Psicologi/Medici della Regione Emilia Romagna col n. 2031 dal 1998