Aree tematiche

  • Home
  • Aree temtiche
  • Disturbi alimentari

Disturbi alimentari: un percorso di cura

I disturbi alimentari rappresentano una delle aree più delicate e complesse della salute psicologica e fisica. Anoressia, bulimia, binge eating e altre forme di relazione disfunzionale con il cibo non sono soltanto comportamenti legati all’alimentazione: rappresentano vissuti profondi di disagio, sofferenza emotiva e spesso una difficoltà nel gestire il rapporto con sé stessi e con il proprio corpo.

Obiettivi terapeutici

  • Recuperare un rapporto equilibrato con il cibo.
  • Ridurre i comportamenti disfunzionali legati all’alimentazione.
  • Migliorare l’autostima e il rapporto con il proprio corpo.
  • Acquisire strumenti per gestire emozioni complesse senza ricorrere a modalità dannose.

Tecniche terapeutiche

  • Terapia cognitivo-comportamentale per riconoscere e modificare pensieri e abitudini alimentari disfunzionali.
  • Strumenti psicoeducativi per comprendere i meccanismi alla base dei disturbi alimentari e acquisire strategie pratiche.
  • Terapia familiare, soprattutto nei casi in cui il supporto del nucleo familiare rappresenta un elemento centrale del percorso di cura.

L’obiettivo terapeutico che mi guida quotidianamente è accompagnare la persona in un processo di cambiamento graduale, concreto e sostenibile, rispettando i tempi individuali e valorizzando le risorse personali che ognuno porta con sé. Questo significa lavorare passo dopo passo, sostenendo la persona nei momenti di difficoltà e celebrando i piccoli progressi che costruiscono la strada verso un equilibrio più stabile. Significa anche imparare a riconoscere i segnali di malessere, sviluppare nuove modalità di affrontare le emozioni e rafforzare la fiducia nelle proprie capacità. Ogni percorso è unico, e il mio impegno è creare un ambiente sicuro, accogliente e privo di giudizio, dove il cambiamento possa avvenire in maniera autentica e duratura.

Dott.ssa Stefania Baldassarre
Psicologa
Forlì

Dott.ssa Stefania Baldassarre

Psicologa

Partita IVA 03210970400
Iscritto all'Ordine degli Psicologi/Medici della Regione Emilia Romagna col n. 2031 dal 1998

Info
2025. «powered by Psicologi Italia». E' severamente vietata la riproduzione delle pagine e dei contenuti di questo sito.